Jeanshosen Impero Donna Jeans Himmelblau Itisme 46dEqf4
La calce è oggi prodotta industrialmente ma in passato, per rispondere ai bisogni immediati delle popolazioni rurali, era sufficiente una produzione artigianale, erede di conoscenze ancestrali. Aderenti Uomo Nero Jeans Estilo Alta Vita 88 Stretti Especial A Bobo Casual Neri Pantaloni |
|
Nei Pirenei la materia prima, il calcare, era abbondante. I forni da calce erano scavati in terreni a forte pendenza in modo da evitare la costruzione di muri di protezione. |
|
Un tipico forno era diviso in due parti: il focolare e la parte alta, delimitata da una sporgenza che permetteva di appoggiarvi la volta, costituita da pietre da calcinazione. Donna Impero Rot Itisme Jeanshosen Jeans qfZPwFz Una volta finito il terrazzamento, per evitare la dispersione del calore, si applicava sulle pareti del forno uno strato di argilla. |
Jeanshosen Jeans Donna Nero Impero Itisme H5d7wqH
|
Le pietre calcaree erano quindi raccolte e si cominciava il caricamento del forno. |
| Jeanshosen Impero Jeans Nero Itisme Donna vTd1wxOq
Il ricoprimento del forno era un lavoro delicato e perfino pericoloso per l'esecutore in quanto consisteva nel posare le pietre calcaree da cuocere in equilibrio, senza legante, in modo da costruire una volta sopra la zona del focolare. |
|
Stretti Aderenti Estilo Alta Vita Uomo 88 Casual Neri Especial Pantaloni Bobo Jeans A Nero Completata la volta, si riempiva il forno in modo da permettere alla fiamma di passare attraverso più strati di pietre in modo omogeneo. |
Jeanshosen Itisme Donna Jeans Multicolore Impero x4xZ7q8O
L'entrata per alimentare il forno con il combustibile si trovava nella parte bassa. |
|
| Stile Giacca Da Oliva amp;lu S College Donna W7O8IHqnx
Pantaloni Especial Casual Aderenti Neri Vita Jeans Bobo 88 Nero Estilo Stretti A Uomo Alta Il riempimento del forno era completato posando uno strato di pietre al suolo, per evitare la dispersione del calore durante la cottura. |
Casual Especial Estilo Jeans Stretti Pantaloni Vita Neri A 88 Aderenti Alta Uomo Bobo Nero |
Il forno era alimentato da fascine di legno secco di cespugli spinosi o di bosso, dotate di alto potere calorifico. La calcinazione durava tre giorni e tre notti; durante questo periodo gli operai si alternavano per mantenere costante la temperatura a 1000 gradi centigradi. |
|
Per effetto della calcinazione il calcare o carbonato di calcio (CaCO3) si trasforma in calce viva o ossido di calcio (CaO) sviluppando anidride carbonica:
|
|
Le pietre, dopo la cottura, venivano selezionate e quindi conservate in recipienti al riparo dell'aria per evitarne la carbonatazione, che avrebbe tolto alla calce le sue proprietà leganti. |
|
In seguito la calce viva era spenta immergendola in una quantità d'acqua pari alla metà del suo peso. | The Face grisaille Grey Donna Giacca Grey North Tin rCSqRrv
|
|
L'idratazione provoca la disintegrazione rapida delle pietre e produce una forte emissione di calore.
|
Stretti Uomo Pantaloni Aderenti Alta Vita Jeans Estilo Neri Especial Casual Bobo Nero 88 A |
La polvere che si ottiene secondo la reazione:
è la calce spenta o idrossido di calcio Ca(OH)2. |
La calce prodotta doveva essere conservata in luogo secco, chiusa in recipienti o sacchi ermetici; essa serviva per soddisfare le esigenze di un villaggio intero. Vita Jeans Nero A Aderenti Casual Estilo Uomo Stretti 88 Especial Pantaloni Bobo Alta Neri |
Immagini scelte dal documentario: : "Piccoli mestieri nei Pirenei spagnoli", Pyrene PV, Planète.
Neri Aderenti Pantaloni Alta Uomo Bobo Vita Estilo Casual Especial Stretti 88 Nero Jeans A
|
|