Tuta Jumpsuit Stretch Senza Denim Blanco Maniche Store Intera Overall Jeans 5YaBR4wq
La calce è oggi prodotta industrialmente ma in passato, per rispondere ai bisogni immediati delle popolazioni rurali, era sufficiente una produzione artigianale, erede di conoscenze ancestrali. Giacca Lunghe Egenius Maniche Piumino Uomo |
|
Nei Pirenei la materia prima, il calcare, era abbondante. I forni da calce erano scavati in terreni a forte pendenza in modo da evitare la costruzione di muri di protezione. |
|
Un tipico forno era diviso in due parti: il focolare e la parte alta, delimitata da una sporgenza che permetteva di appoggiarvi la volta, costituita da pietre da calcinazione. Blanco A Denim Pantaloni Store Cerniere Contrasto Con Cuciture Stretti Donna Elasticizzato E Jeans gYqgrRwP Una volta finito il terrazzamento, per evitare la dispersione del calore, si applicava sulle pareti del forno uno strato di argilla. |
Jeans Push Denim Strappi up Donna Rete Blanco Elasticizzati E Store Pantaloni 4qWPwHnxap
|
Le pietre calcaree erano quindi raccolte e si cominciava il caricamento del forno. |
| Extra 52j00009 Blu Slim Trussardi 380 1t000148 Uomo Vita Jeans Alta Rwf6xF6
Il ricoprimento del forno era un lavoro delicato e perfino pericoloso per l'esecutore in quanto consisteva nel posare le pietre calcaree da cuocere in equilibrio, senza legante, in modo da costruire una volta sopra la zona del focolare. |
|
Giacca Piumino Maniche Lunghe Egenius Uomo Completata la volta, si riempiva il forno in modo da permettere alla fiamma di passare attraverso più strati di pietre in modo omogeneo. |
Nero G schwarz Aged star Jeans 89 dk 3d Arc Da Donna Cut Boyfriend Wmn Low Rv4Rxr
L'entrata per alimentare il forno con il combustibile si trovava nella parte bassa. |
|
| Sabbia Sabbia Naketano Naketano Naketano Naketano Donna Donna Giacca Giacca Donna Giacca Sabbia RPRqS
Giacca Egenius Lunghe Maniche Uomo Piumino Il riempimento del forno era completato posando uno strato di pietre al suolo, per evitare la dispersione del calore durante la cottura. |
Piumino Lunghe Maniche Giacca Egenius Uomo |
Il forno era alimentato da fascine di legno secco di cespugli spinosi o di bosso, dotate di alto potere calorifico. La calcinazione durava tre giorni e tre notti; durante questo periodo gli operai si alternavano per mantenere costante la temperatura a 1000 gradi centigradi. |
|
Per effetto della calcinazione il calcare o carbonato di calcio (CaCO3) si trasforma in calce viva o ossido di calcio (CaO) sviluppando anidride carbonica:
|
|
Le pietre, dopo la cottura, venivano selezionate e quindi conservate in recipienti al riparo dell'aria per evitarne la carbonatazione, che avrebbe tolto alla calce le sue proprietà leganti. |
|
In seguito la calce viva era spenta immergendola in una quantità d'acqua pari alla metà del suo peso. | Invernale Salvatore W Dark Blue Giacca Ii Pronto Naketano qCSP66
|
|
L'idratazione provoca la disintegrazione rapida delle pietre e produce una forte emissione di calore.
|
Giacca Lunghe Uomo Egenius Maniche Piumino |
La polvere che si ottiene secondo la reazione:
è la calce spenta o idrossido di calcio Ca(OH)2. |
La calce prodotta doveva essere conservata in luogo secco, chiusa in recipienti o sacchi ermetici; essa serviva per soddisfare le esigenze di un villaggio intero. Uomo Piumino Egenius Giacca Maniche Lunghe |
Immagini scelte dal documentario: : "Piccoli mestieri nei Pirenei spagnoli", Pyrene PV, Planète.
Maniche Piumino Uomo Egenius Lunghe Giacca
|
|